2 Giornate Nerazzurre con IVANO BORDON

DI NUOVO INSIEME, CON INTELLIGENZA…
Riuscitissima e significativa l’iniziativa Cultural-Sportiva, curata dal Coordinamento Campano Interclub,
per la presentazione del libro “In presa alta” di Jacopo Dalla Palma con la partecipazione di Ivano Bordon,
protagonista del testo; un volume piacevole, corposo, redatto davvero con maestria giornalistica.
Sabato 10 ottobre, ben 13 Inter Club hanno accolto l’invito della coordinatrice Adriana De Leva, riempendo
una sala dell’Edificio Martin Luther King a Vallesaccarda (Av): con Pasquale Morra, perfetto “Padrone di
Casa”, e l’Inter Club locale c’erano rappresentanti e delegazioni di Ariano Irpino, Benevento, Casoria,
Grottaminarda, Isola d’Ischia, Montecalvo Irpino, Montella, Napoli, Piedimonte Matese, Pietradefusi,
Portici, Solofra.
Domenica 11 ottobre, sono stati 11 gli Inter Club che hanno riempito una sala del “Ristorante la Doga” di
Postiglione: con Enrico Montera, Presidente dell’Inter Club locale, rappresentanti e delegazioni di
“Battipaglia Nerazzurra”, Casoria, Isola d’Ischia, Mercato San Severino, Napoli, Ottaviano, Pontecagnano,
Portici, Torre del Greco, Tusciano.
A coordinare le presentazioni del libro, condotte magistralmente da par suo, in entrambe le giornate e di
questo lo ringraziamo, Emilio Vittozzi, che ha posto domande di varia natura e letto indicativi brani di Rino
Icardi e Giacomo Santini, Raffaele Procacci ed Eduardo Galeano. Diversi gli interventi a supporto. Si
ringraziano i soci dell’Ic Vallesaccarda, Giuseppe Cioria e Antonio Tranfaglia, per l’offerta graditissima, in
aggiunta al menu, di caciocavallo il primo e di olio FAM il secondo, durante la sontuosa cena presso il
“Ristorante Oasis”. Subito dopo , da Vallesaccarda, lo Staff del Coordinamento insieme agli ospiti, si è
trasferito a Postiglione (Sa)
La manifestazione della domenica, curata dal locale Interclub , si è conclusa con un pranzo presso il già
citato “Ristorante la Doga”, in un’atmosfera allegra, spensierata e con il taglio della torta nel finale con tanto
di foto-ricordo con Ivano Bordon.
Simpaticissimo il lancio di palloncini nerazzurri nel cielo di Postiglione da parte di grandi e piccini per la
gioia di tanti amici fotografi.
Difficile riportare sensazioni, emozioni o l’attimo della commozione di Ivano, che resterà un ricordo
bellissimo… Certamente, chi non c’era ha perso il godimento di un incontro fra Amici Interisti con un
grande giocatore nerazzurro del passato come Ivano Bordon, rivelatosi Uomo e non divo, colto, serio,
disponibile, arguto…
In definitiva, una manifestazione riuscitissima e piacevole ed occorre sottolineare che era la prima iniziativa
regionale dopo il lockdown : qualcuno sarà stato frenato dalla paura del contagio, anche se tutti i presenti
hanno sempre mantenuto mascherina al viso e distanziamento sociale previsto dal protocollo anti-Covid 19!
Si ringraziano tutti quelli che sono intervenuti, tutti quelli che hanno contribuito alla buona riuscita, a partire
da Nunzio Paone, nocchiero di un pulmino che ci ha condotto placidamente lungo oltre 300 km nel sole,
nella notte e tra autostrade e strade di montagna, con sicurezza e maestria, un grazie per la fatica fisica, per
la pazienza e per i sorrisi, un grazie a Lello Capuano che ha curato la vendita dei libri , sempre attento e
preciso ( a proposito, di 100 copi ne son residuate una decina ancora…) si ringrazia Imma di Meglio, solerte,
premurosa e presente in ogni frangente, si ringrazia per gli omaggi graditissimi che son stati offerti dagli
organizzatori, unitamente alla loro cura dei particolari. Non è stata una sfida…. abbiamo dimostrato che con
attenzione, rispetto delle regole, tutela ognuno dell’altro, simili manifestazioni si possono tenere, certamente
contenendo le presenze… ed i giorni a venire ci daranno ragione. Infine un grazie speciale a tutti i club che
con il loro contributo economico al Coordinamento Campano, permettono tali eventi che sono e devono
esserlo, orgoglio di tutti.
Servizio Redazionale
Istantanee di vari fotografi